Media | Titolo | Categoria | Datazione | Materia e tecnica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Affibbiaglio di cintura, 1381 | Abbigliamento e ornamento | VII secolo a.C. | Bronzo fuso |
![]() |
Affibbiaglio di cintura, 1383 | Abbigliamento e ornamento | VII secolo a.C. | Bronzo fuso |
![]() |
Ago, 1569 | Abbigliamento e ornamento | Bronzo fuso | |
![]() |
Amuleto, 1757 | Abbigliamento e ornamento | I secolo d.C. | |
![]() |
Anfora, 1040 | Falsi e pastiches | ||
![]() |
Anforetta, 2394 | Vasellame | II secolo a.C., meta' | Bronzo laminato e fuso |
![]() |
Anforetta, 2405 | Vasellame | VI-V secolo a.C. | Bronzo laminato |
![]() |
Anforetta, 2407 | Vasellame | VI-V secolo a.C. | Bronzo laminato |
![]() |
Anforetta, 2409 | Vasellame | I secolo | Bronzo laminato |
![]() |
Ansa a braccetti, 1454 | Vasellame | III-II secolo a.C. | Bronzo fuso |
Un catalogo informatizzato di circa 450 reperti della ricca collezione di bronzi orvietana. I reperti, raccolti da Mauro e Eugenio Faina nei territori di Perugia, Orvieto, Chiusi e Bolsena, tra il 1868 e il 1881, testimoniano con l’eterogeneità delle tipologie rappresentate produzioni comuni e meno comuni presenti in quelle aree fino ad età romana.
Copyright 2021 - All Rights Reserved
Developed & Designed by: Alaa Haddad