Media | Titolo | Categoria | Datazione | Materia e tecnica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Olpe, 1921 | Vasellame | III secolo a.C. | |
![]() |
Olpe, 2397 | Vasellame | III secolo a.C. | Bronzo laminato e fuso |
![]() |
Olpe, 2398 | Vasellame | III secolo, seconda meta' | Bronzo laminato e fuso |
![]() |
Olpe, 2399 | Vasellame | III secolo a.C. | Bronzo laminato e fuso |
![]() |
Olpe, 2400 | Vasellame | III secolo a.C. | Bronzo laminato |
![]() |
Olpe, 2401 | Vasellame | III secolo a.C., seconda meta' | Bronzo laminato e fuso |
![]() |
Olpe, 2402 | Vasellame | III secolo a.C. | Bronzo laminato |
![]() |
Olpe, 2404 | Vasellame | VI secolo a.C. | Bronzo laminato |
![]() |
Orante maschile, 1184 | Bronzetti a figura umana | Eta' tardoarcaica | Bronzo fuso |
![]() |
Orante maschile, 1191 | Bronzetti a figura umana | Eta' tardoarcaica | Bronzo fuso |
Un catalogo informatizzato di circa 450 reperti della ricca collezione di bronzi orvietana. I reperti, raccolti da Mauro e Eugenio Faina nei territori di Perugia, Orvieto, Chiusi e Bolsena, tra il 1868 e il 1881, testimoniano con l’eterogeneità delle tipologie rappresentate produzioni comuni e meno comuni presenti in quelle aree fino ad età romana.
Copyright 2021 - All Rights Reserved
Developed & Designed by: Alaa Haddad