Manico a stelo a sezione quadrangolare, desinente in un’appendice a gemma; cucchiaio poco profondo di forma ovoidale allungata.
I cucchiai con manico sottile a sezione poligonale o circolare e ligula poco profonda erano impiegati in età romana per uso alimentare o in ambito medico come strumenti chirurgici. E’ frequente la loro presenza nelle collezioni museali.