Discerniculum, 1559
Utensili
Bronzo fuso
V secolo a.C.
Lungh. cm 4,2
Orvieto
1559

Asticella di bastoncello a sezione poligonale chiusa superiormente da un’appendice biconica seguita da due tondini rilevati.

Realizzati in bronzo o in osso e frequenti nelle deposizioni di età ellenistica, gli “spilloni” con testa ovoidale dovevano essere impiegati nell’abbigliamento oppure nelle acconciature per separare e profumare le ciocche di capelli.

Discerniculum, 1559