Terminale di ansa di lucerna a maschera teatrale, 1333
Vasellame
Bronzo fuso
I-II secolo d.C.
H. max. cm 8,2; largh. max. cm 6,2
1333

A. Caravale 2012, Archeologia e risorse digitali: il caso delle lucerne in bronzo della Collezione Faina di Orvieto, in Archaeologiae X, p. 61, n, 1, fig. 2.

Confronti: Museo Archeologico Nazionale di Abruzzo

https://www.europeana.eu/it/item/333/work_47076

https://www.europeana.eu/it/item/333/work_47080

Terminale di ansa di lucerna raffigurante una maschera teatrale. Presenta sul capo una mitra semilunata; i capelli, divisi in boccoli, scendono simmetricamente disposti in tre bande ad incorniciare il volto e la fronte. Il naso è lungo e dritto, gli occhi aperti e allungati, le labbra dischiuse; al di sotto della gola è posta una palmetta.

Terminale di ansa di lucerna a maschera teatrale, 1333