Corpo conico con parte suoperiore segnata da scanalature parallele e presa circolare dotata di foro centrale di forma regolare (cfr. G. Zampieri, B. Lavarone (a cura di), Bronzi antichi: statuette figurate egizie etrusche venetiche e italiche, armi preromane, romane e medioevali, gioielli e oggetti di ornamento, instrumentum domesticum dal deposito del Museo, catalogo della mostra, Roma 2000, p. 196, n. 383).